Tematica Piante

Rubus leucodermis Douglas ex Torr. & A.Gray

Rubus leucodermis Douglas ex Torr. & A.Gray

foto 1222
Foto: Stickpen
(Da: en.wikipedia.org)

Phylum: Tracheophyta Sinnott, 1935 ex Cavalier-Smith (1998)

Classe: Magnoliopsida Brongn. (1843)

Ordine: Rosales Perleb (1826)

Famiglia: Rosaceae Juss., 1789

Genere: Rubus L.


enEnglish: White bark raspberry

Specie e sottospecie

Rubus leucodermis var. leucoderma (Alaska a Chihuahua) - Rubus leucodermis var. bernardinus Jepson (California del sud) - Rubus leucodermis var. trinitatis Berger (California del sud).

Descrizione

È strettamente correlato al lampone nero orientale (Rubus occidentalis). Il nome leucodermis significa pelle bianca, che si riferisce all'aspetto bianco dei gambi a causa di uno spesso rivestimento ceroso sulla superficie. È un arbusto deciduo che cresce fino a 0,5-3 m di altezza, con germogli spinosi. Mentre la corona è perenne, i rami sono biennali , crescono vegetativamente per un anno, fioriscono e fruttificano il secondo e poi muoiono. Come con altri lamponi scuri, le punte dei rami del primo anno spesso crescono verso il basso, interrandosi in autunno, e mettono radici formando nuove piante. Le foglie sono pennate, con cinque foglioline sui fusti a crescita intensa delle foglie nel loro primo anno e tre foglioline su foglie su ramoscelli fioriti con fiori bianchi e raramente viola chiaro. Il frutto ha un diametro di 1-1,2 cm, da rosso a rosso-porpora all'inizio, diventando viola scuro a quasi nero a maturità. Il frutto ha un alto contenuto di antociani e acido ellagico. È una specie variabile e forma ibridi naturali con altre specie nel sottogenere Idaeobatus.

Diffusione

Originaria del Nord America occidentale, dall'Alaska meridionale fino a California, Arizona, New Mexico e Chihuahua .


13072 Data: 05/08/1992
Emissione: Serie ordinaria
Stato: Canada